Lorenzo Orengo
Questo articolo � uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Lorenzo Orengo (Genova, 1838 - 1909), scultore italiano
Frequentò l'Accademia Ligustica di Belle Arti a Genova e si perfezionò nello studio di Santo Varni. Uno dei principali esponenti del realismo borghese, � noto soprattutto per alcune tombe nel Cimitero monumentale di Staglieno.
Opere principali
Genova, Cimitero di Staglieno- Tomba di Caterina Campodonico (1881)
- Tomba Whitehead e Bentley (1885-1887)
- Cippo Adolfo Giordano (1887)
- Tomba Beccari (1888)
- Cippo Maine (1892)
- Tomba Pescia (1897)
- Tomba Delfino (1906)